Se avete feedback su come possiamo rendere il nostro sito più consono per favore contattaci e ci piacerebbe sentire da voi. 

FABRIZIO DESIDERI - clarinettista, sassofonista, compositore jazz.

Si diploma in clarinetto nel 1988 presso il conservatorio di Livorno con il M° Mario Del Zoppo. Successivamente si diploma in jazz presso il conservatorio di Livorno con il M° Mauro Grossi e si abilita all'insegnamento del clarinetto presso il conservatorio di La Spezia con il massimo dei voti. Ha frequentato i corsi di perfezionamento di Siena Jazz in sax tenore e soprano con Stefano Cantini e alcuni seminari con Paul McCandless (sax soprano, clarinetto), Dave Liebmann (sax soprano), Bruno Tommaso (direzione d'orchestra jazz) ed è stato finalista al 19° 'Europ Jazz Contest (Belgio - 1997). Ha fatto parte della Barga Jazz Orchestra e della Futura Jazz Orchestra di Firenze. Ha suonato con alcuni tra i più importanti musicisti del panorama jazzistico italiano e internazionale, tra i quali Kenny Weeler, Stefano Bollani, Paolino Dalla Porta, Marco Tamburini, Mauro Grossi, Stefano Senni, Ares Tavolazzi, Gabriele Evangelista, Titta Nesti, Cristina Pantaleone, Andra Pellegrini, Franco Nesti, Lello Pareti, Andrea Pozza, Tino Tracanna, Walter Paoli, Sandro Gibellini, Robert Lopez, Ellade Bandini, Ares Tavolazzi, Alan Farrington, Karima, Marco Micheli, Andrea Tofanelli, Riccardo Arrighini, Stefano Onorati, Petra Magoni, Piero Borri, Franco Santarnecchi, Dario Cecchini, Walter Martino, Piero Frassi, Roberta Gambarini, Barbara Casini, Bjorn Vidar Solli e molti altri non meno importanti. Ha inciso, tra le altre, per Columbia Sony Music, RTI Music, Onyx Records e ha tenuto concerti in Italia, Francia, Belgio, Germania, Norvegia, Finlandia. Come compositore, ha pubblicato 2 CD di composizioni originali proprie e di Piero Gaddi con l’Internos Quartet/Quintet. Fa parte del “Piero Gaddi Quartet” che ospita il chitarrista norvegese Bjorn Vidar Solli e con il quale ha pubblicato il brano “Rigel”. Come docente, ha vinto numerosi premi di composizione per la didattica e ha ricevuto una menzione speciale dal ministero dell'Istruzione. Ha tenuto laboratori di musica jazz per la Regione Toscana, per la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e presso conservatorio di Lucca. E'stato direttore artistico di Valdera Jazz e dal 2023, della nuova rassegna “Castellare di Tonda Jazz”. E’ docente di clarinetto preso il Liceo Musicale Passaglia di Lucca ed è stato docente di clarinetto jazz per i corsi ad indirizzo jazzistico nei licei musicali di Lucca e Massa negli A.S. 2021/22 e 2022/23 (D.M. n.232, 2021).

 
 
  Site Map