Formazione
1975 - Inizia gli studi musicali privatamente con il M° G.Citi.
1979 - Entra nella classe di clarinetto del M° M.Del Zoppo presso l'Istituto Mascagni di Livorno.
1988 - Si diploma in clarinetto presso L'Istituto Mascagni di Livorno.
1995/96 - Frequenta i corsi di perfezionamento musicale di Siena Jazz con S.Cantini e D.Rea.
2004 - Si diploma in Jazz presso l'Istituto Musicale Mascagni di Livorno con il M° M.Grossi.
2011 - Consegue il diploma di II livello per la didattica del clarinetto presso il Conservatorio G.Puccini di La Spezia con i maestri A.Damele e S.Fioretto.
Ha frequentato inoltre alcuni corsi di perfezionamento con A.Pay (cl), D.Liebman (Sax-s), T.Oxley (perc), M.Johnson (Cb), P.McCandless (Sax-s), B.Tommaso (direzione d'orchestra jazz) e studiato privatamente con M.Giammarco.
Attività in orchestra jazz
Ensemble Jazz, diretta da M.Grossi
JAM Big Band, diretta da M.Grossi
Little Big Band, diretta da M.Grossi
Surreal Book Orchestra, diretta da M.Grossi
I Poeti del mare orchestra, diretta da M.Menicagli
Suverart Jazz Band, diretta da A.Marchetti
Barga Jazz Big Band, diretta da B.Tommaso
AMF Big Band, diretta da S.Scalzi
Futura Jazz Orchestra, diretta da D.Bertini
Valdera Jazz Band, come direttore, arrangiatore, solista.
Attività solistica in gruppi combo
Dal 1995 ad oggi ha svolto una intensa attività come solista jazz, sia come leader sia come ospite, suonando in numerosi festival con:
Alan Farrington, Alessandro Fabbri, Alessio Buccella, Andrea Braido. Andrea Pellegrini, Andrea Pozza, Andrea Tofanelli, Ares Tavolazzi, Barbara Casini, Ellade Bandini, Fabio Morgera, Filippo Pedol, Francesco Desiato, Franco Santarnecchi, Franco Nesti, Gabriele Evangelista, Gianni Basso, Gloria Merani, Grazia Di Michele, Guido Zorn, Karima, Kenny Weeler, Lello Pareti, Marco Bartalini, Marco Micheli, Marco Tamburini, Maurizio Solieri, Mauro Grossi, Michela Lombardi, Nicolao Valiensi, Nino Pellegrini, Paolino Dalla Porta, Paolo Benedettini, Paolo Corsi, Petra Magoni, Piero Borri, Piero Frassi, Piero Gaddi, Pietro Tonolo, Riccardo Arrighini, Riccardo Parrucci, Ricky Portera, Robert Lopez, Roberta Gambarini, Robeto Cecchetto, Rossano Emili, Ruben Chaviano, Sandro Gibellini, Silvano Grandi, Stefano Bollani, Stefano Cantini, Stefano Scalzi, Stefano Senni, Stefano Tamborrino, Titta Nesti, Walter Martino, Walter Paoli e molti altri...
Tra gli ensemble di maggior rilievo: dal
1998 al 2013 suona con l' “Inter Nos Quartet/Quintet”, il gruppo più longevo, con il quale pubblica 2 CD di composizioni originali proprie e di Piero Gaddi, con Nino Pellegrini, Gian Paolo Pellicci, Marco Bartalini. E poi:
“Freddy Bertelli Quintet”, con Stefano Bollani, Raffaello Pareti, Angelo Ferrua.
“Blue Bird Conversation”, con Freddy Bertelli, Piero Frassi, Paolo Benedettini, G.P.Pellicci.
“Marco Cattani Group”, con Petra Magoni e Karima.
“Desideri-Gaddi-Dalla Porta Trio” con Paolino Dalla Porta e Piero Gaddi.
“Fabrizio Desideri Quartet” con Mauro Grossi, Guido Zorn, Piero Borri.
“Fabrizio Desideri Trio” con Franco Santarnecchi e Piero Borri.
“Thirteen Strings” con Marco Baracchino e Biagio Labanca.
“Ensemble Bohéme Jazz Club” con Nicolao Valiensi, Francesco Desiato, Marco Cattani, Filippo Pedol, Michele Vannucci.
“Piccola Orchestra Desideri” con Piero Gaddi, Marco Micheli, Daniele Paoletti e quartetto d'archi.
“C.R.I.G” con Nicolao Valiensi, Renzo Telloli, Alessandro Rizzardi, Marco Micheli, Daniele Paoletti.
“Bruno Tommaso J.W.” con Rossano Emili, Marco Bartalini, Riccardo Parrucci, Andrea Pellegrini, Marco Cattani, Paolo Corsi, Giacomo Riggi, e quartetto d'archi.
Attività di solista jazz in spettacoli teatrali
2003 - Musical AV Musical - Gruppo Palladio
2004 - Polly - con Maria Cassi – A&V Produzioni Teatrali
2008 - Disegnare una canzone - con Sergio Staino
Attività di solista jazz in colonne sonore
2000 - Tequila & Bonetti (serial) - regia Maurizio Dell'Orso e Bruno Nappi con Jack Scalia e Alessia Marcuzzi – Columbia TriStar
2004 - Tredici a tavola (film) – regia di E.Oldoini con Giancarlo Giannini, Kasia Smutniak, Alessandro Benvenuti, Angela Finocchiaro, Nicolas Vaporidis - Warner Bros Italia
2004 - Il Magico Natale di Rupert (film) – regia di Flavio Moretti – Orione Cinematografica.
2007 - Geologica (Opera radiofonica per voci, sassofoni, suoni naturali ed elettronica) di S.Giannotti – I premio Karl-Sczuka-preis
Concorsi e premi jazz
1997 - Barga Jazz Sezione D - Freddy Bertelli Quintet
1997 - Europ Jazz Contest Belgium – Fifth Prize - Blue Bird Conversation
Attività didattica
Dal 1998 ha svolto attività di docente di clarinetto, sassofono e musica d'insieme in scuole civiche e private quali:
Accademia della Musica città di Volterra, Musica Artwork Village, Associazione Pentagramma, Filarmonica Sangiulianese, Filarmonica Pisana, Accademia G.Caccini. Nel
2003 dirige due laboratori intitolati “quartetto jazz” e “storia del jazz” per la Regione Toscana. Nel
2004 dirige un laboratorio di musica jazz presso la Scuola Superiore S.Anna di Pisa. Dal
2011 è docente di clarinetto presso la scuola media con indirizzo musicale E.Pea di Porcari. Dal
2015 è docente di clarinetto presso il Liceo Artistico Musicale A.Passaglia di Lucca. Nel
2016 ha tenuto un corso straordinario di cl e sax jazz pressso l'Istituto Boccherini di Lucca. Dal
2011 compone e arrangia il repertorio dell'Orchestra Giovanile E.Pea di Porcari, vincendo i concorsi “Zangarelli” di Città di Castello (PG); “Alpi Marittime” di Busca (CN); “Città di Porcari”(LU). Dal
2017 compone e arrangia il repertorio del quintetto di cl del Liceo Musicale Passaglia di Lucca.
Concorsi e premi per la didattica
2014 - menzione speciale per la composizione “Notte Stellata” al concorso “Indicibili Incanti” del MIUR - Roma.
2015 - premio speciale della giuria per la migliore composizione “De Porcaria” al XVII concorso “Zangarelli” - Città di Castello.
Pubblicazioni per la didattica
2017 - “Tecnica giornaliera per il clarinettista crossover” - cartaceo/e-book - YCP
2017 - “De Porcarian Suite” - composizione per 5 cl – e-book - YCP
2018 - “Doce Dor” - composizione per 4 cl o 4 sax - e.book - YCP
Discografia Jazz
2005 - Inter Nos Quartet - “Por Rufina Amaya” - Artefare
2008 - Valdera Jazz Band - “Tributo a Frank Sinatra” - Valdera Jazz (conductor, cl, sax)
2008 - Trio Scafroglia - “Jazz in Macelleria IV”
2009 - Trio Scafroglia - “Jazz in Macelleria for Christmas”
2010 - Jubilum Jazz Chorus - “Amazing Grace” - Vinile/Myrope
2011 - Inter Nos Quintet - “Figure sullo sfondo” - Vinile/Myrope
2012 - G.Innocenti Sextet - “Ora”
2013 - Bruno Tommaso J.W. - “Original Soundtrack for Charles And Mary” - Onyx Records
2014 - Fabrizio Desideri Trio - “Eleven Roses” - Vinile/Myrope
2014 - Jubilum Jazz Chorus - “Jubilum Jazz Christmas” - Vinile/Myrope
2015 - Colletivo di ricerca e improvvisazione garfagnino – C.R.I.G.
Discografia varia
Come solista in altri generi musicali ha inciso per numerose etichette tra le quali:
RTI Music, Columbia Sony Music, Vinile/Myrope, AMS Records, Musical Company Nastia Music, Strab Records.
Si esibisce, inoltre, come solista di musica da camera, proponendo un repertorio con musiche di Weber, Brahms, Donizetti, Saints-Saens, Copland, Arnold, Stravinsky, Sutermeister, Bernstein e come orchestrale. Come compositore e arrangiatore in ambito jazzistico, ha proposto alcuni brani con il gruppo “Inter Nos”, contenuti in 2 CD. Ha composto la “Suite épistolaire” per quartetto jazz e orchestra d'archi, ispirata alla vita di Vincent Van Gogh, realizzata per l'International Academy of Music Italy. Si dedica assiduamente alla composizione per la didattica.
Si autorizza il trattamento dei dati personali secondo le vigenti leggi (Decreto Legislativo n. 196/2003).
READ MORE